Skip to main content

Esercizi utili

Non stringere i denti e rilassa la mandibola - Esercizi per la cervicale


Ti capita mai di essere sotto stress e di stringere i denti, digrignare o assumere un’espressione tesa con i tuoi muscoli del viso? Non ti preoccupare, perchè è una reazione naturale … anche se non tanto salutare.

Perchè ti consigliamo di non serrare o digrignare i denti

Tieni duro ma non stringere i denti!

Ti capita mai di essere sotto stress e di stringere i denti, digrignare o assumere un’espressione tesa con i tuoi muscoli del viso?

Non ti preoccupare, perchè è una reazione naturale … anche se non tanto salutare.

Ti chiederai il perché!

Anche se pochi lo sanno, le tensioni alla mandibola e ai muscoli mimici del viso possono infatti creare diversi problemi.

Di sicuro non ci guadagna l’espressione del volto che diventa meno accattivante rispetto a un’espressione serena e rilassata.

Ma si possono provocare anche danni più significativi. Vediamo quali!

I 5 Motivi per cui non conviene stringere i denti

1) Il primo riguarda i denti, che si possono consumare o addirittura scheggiare … e tutti noi sappiamo quanto non sia piacevole andare dal dentista e sopportare i relativi costi.

2) Il secondo bersaglio delle tensioni mandibolari è rappresentato dalla cervicale: magari non te accorgerai adesso, ma tra qualche anno potrebbe darti fastidi o dolori.

Per rendertene conto ti basteranno pochi minuti provando alcuni facili esercizi spiegati nella breve lezione video che troverai al seguente link.

https://youtu.be/1YYx-sQ-V0M

Potrai verificare come mobilizzando e rilassando la mandibola si può liberare il collo.

3) Ti sembrerà strano, ma serrare i denti può causare anche dolori alla schiena.
Le tensioni alla mascella, infatti, si trasmettono  a tutta la schiena attraverso le catene muscolari che dall’articolazione temporo – mandibolare (quella che utilizzi per masticare) scendono lungo la colonna vertebrale.

4) Lo sapevi poi che le tensioni mandibolari possono modificare la tua postura e farti apparire più curvo?
Se provi a rilassare la mandibola con la lezione che ti proponiamo di seguito avrai sicuramente la sensazione di essere più alto.

https://youtu.be/zedFpai6ho0

5) Per non annoiarti (e, soprattutto, per non spaventarti) non ti parleremo poi di quello che può succedere all’orecchio che è il ‘vicino di casa’ dell’articolazione della mandibola.

A causa delle tensioni mandibolari si potrebbe infiammare, causando anche gli acufeni (quando si sentono fischiare le orecchie).

Quindi, per tutta questa serie di motivi, mi raccomando: tieni duro, ma non stringere i denti!

 

Come smettere di stringere i denti?

Come al solito l’approccio globale è quello che paga di più.
Quindi, se vuoi ottenere risultati stabili, lavora su più fronti:

  1. Migliora la consapevolezza e fai attenzione se durante la giornata serri la mandibola o digrigni i denti senza accorgertene.
    Già questo ti aiuterà a cambiare abitudine;
  2. Rilassati appena possibile in modo da togliere le cause dello stress;
  3. Scarica la tensione facendo movimento, sport e/o attività che ti gratificano;
  4. Impara un programma specifico dedicato all’articolazione temporo – mandibolare come quello del Metodo Rieduca®

Se vuoi sperimentare in modo più approfondito l’efficacia del lavoro sulla mandibola, pratica quindi le lezioni video della seguente playlist